Dintorni

Luoghi di interesse vicino
al B&B A Casa di Silvia

Nelle vicinanze di Rocca Massima, in pochi minuti si possono raggiungere numerosi siti di interesse storico come l’Abbazia Cistercense di Valvisciolo (Secolo XIII), il castello Caetani e il centro medioevale di Sermoneta, l’Abbazia Cistercense di Fossanova, uno dei più importanti esempi in Italia di gotico cistercense dove nel 1224 morì San Tommaso D’Aquino.

A 10 Km sorge la città di Segni con la celebre cattedrale e la porta saracena. Lungo l’autostrada Roma-Napoli in pochi minuti si possono raggiungere da Rocca Massima, la città medioevale di Anagni, la città dei Papi e la celebre Abbazia Cistercense di Casamari. Con 90minuti di auto si può raggiungere, mediante l’autostrada A1, la celebre Abbazia di Monte Cassino.

Castelli Romani

I Castelli Romani sono una splendida area collinare situata a Roma. Questa zona è famosa per i suoi pittoreschi paesaggi, i suggestivi borghi medievali e i ricchi tesori culturali che attirano visitatori da tutto il mondo.
Uno dei punti di interesse più noti dei Castelli Romani è il Lago di Albano, un lago vulcanico di origine antica. Qui è possibile praticare sport acquatici come la vela e il windsurf, o semplicemente godersi una tranquilla passeggiata lungo le sue rive.
Tra i borghi più affascinanti della zona, spicca Castel Gandolfo, noto per essere la residenza estiva del Papa. Qui è possibile visitare il maestoso Palazzo Apostolico e ammirare i suoi splendidi giardini. Inoltre, Castel Gandolfo offre una vista mozzafiato sul Lago di Albano e sulle colline circostanti.
Un altro luogo imperdibile è Nemi, un pittoresco borgo che si affaccia sul Lago di Nemi. Questo luogo è famoso per le sue fragoline di bosco, ma anche per il Museo delle Navi Romane, che ospita i resti di antiche imbarcazioni romane recuperate dal fondo del lago.
Non si può visitare i Castelli Romani senza fare tappa a Frascati, rinomata per i suoi vini bianchi e le sue ville storiche. Qui è possibile degustare i famosi vini locali e visitare le sontuose residenze nobiliari, come Villa Aldobrandini e Villa Torlonia.
Infine, non possiamo dimenticare Ariccia, famosa per la sua porchetta, un gustoso piatto tradizionale italiano. Oltre a deliziarsi con questa specialità culinaria, i visitatori possono ammirare il Palazzo Chigi, un elegante edificio barocco che ospita il Museo delle Tradizioni Popolari.
I Castelli Romani offrono un'esperienza unica, tra storia, natura e tradizioni culinarie. Sia che tu sia interessato all'arte, alla gastronomia o semplicemente alla bellezza paesaggistica, questa zona non ti deluderà.

Percorso Monte Lupone

Monte Lupone è il protagonista delle numerose escursioni estive che hanno da anni come meta proprio questa montagna alta 1378 m. Dalla piazza Largo Secondo Mariani si prosegue verso la via di Cori, al secondo bivio vi è l’indicazione per monte Lupone che si raggiunge passando per Monte Pratiglio (953m) e attraversando secolari faggete e bianche pietraie. In cima il panorama lascia davvero senza fiato.

Fashion District Outlet

Per gli appassionati di shopping dal B&B A Casa di Silvia è facilmente raggiungibile il Fashion District Outlet Valmontone. Sempre in via della Pace nel comune di Valmontone, il centro commerciale all’aperto offre oltre 180 negozi di marca aperti tutto l’anno.

Oasi di Ninfa

Uno dei più belli giardini d’Europa, il giardino di Ninfa, in provincia di Latina, ai piedi dei monti Lepini, è un luogo di rara bellezza. I Giardini di Ninfa, cresciuti sulle rovine di una antica città, si estendono su una superficie di circa 8 ettari e devono il loro nome al tempietto di epoca romana dedicato alle Ninfe Naiadi, (il suo simbolo se così possiamo affermare) che si trova al centro di un isolotto. Nel giardino di Ninfa ci sono i resti di Santa Maria Maggiore, una chiesa del 900 completa di affreschi, un fiume trasparente attraversato da ponti pittoreschi e piante e fiori provenienti da tutto il mondo. Il giardino, non troppo distante da Rocca Massima, è visitabile e aperto al pubblico solo in determinate occasioni, generalmente da aprile a ottobre.

Parco Archeologico Antica Norma

L’antica città di Norma si impone nel paesaggio per la spettacolare posizione che dall’alto dei Monti Lepini domina la Pianura Pontina, con uno strapiombo di circa 500m. L’accesso al Parco Archeologico avviene oggi attraverso Porta Maggiore, la più monumentale rispetto alle altre tre porte: Porta Ninfina, Porta Serrone di Bove e Porta Signina. L’area urbana mostra un impianto ortogonale, sc andito da assi stradali che si incrociano creando una serie di isolati destinati ad uso residenziale. Le strade sono tutte pavimentate con basoli in calcare bianco, affiancate da marciapiedi su entrambi i lati e con fogne sottostanti ancora oggi funzionanti. Due gli assi principali scavati fino ad oggi con le relative traverse, sulle quali affacciano le case (domus) e le botteghe (tabernae).

Giardini di Castel Gandolfo

I Giardini Pontifici di Castel Gandolfo si trovano a pochi chilometri da Roma e sono il luogo di riposo del Papa nel periodo estivo. È possibile visitare i giardini solamente con una guida e rilassarsi godendo di una splendida vista sul lago Albano e sulla città di Castel Gandolfo. Nel biglietto è inclusa anche la visita al Palazzo Papale.

Lago di Giulianello

Il Lago di Giulianello, monumento naturale dal 2007, si trova ai piedi dei Monti Lepini. Il piccolo lago naturale di origine vulcanica è di forma ovale dal perimetro di 1,8 km, ed è posto tra i comuni di Velletri e di Cori. Di notevole bellezza paesaggistica, ospita una notevole biodiversità di fauna (ittica e avifaunistica) e di flora come i canneti e le querce secolari lungo la riva.

Rainbow MagicLand

B&B A Casa di Silvia dista 22 chilometri dal Parco Divertimenti Rainbow MagicLand. Il Parco, in via della pace a Valmontone, conta 26 attrazioni oltre a diversi spettacoli in scena nei teatri e per le strade del parco.